Come si va da Pizzo Coca ai pizzoccheri?
La risposta è nel secondo itinerario ciclo-gastronomico del progetto Orobikeando: che parte dal grano saraceno e arriva ai formaggi DOP.
La risposta è nel secondo itinerario ciclo-gastronomico del progetto Orobikeando: che parte dal grano saraceno e arriva ai formaggi DOP.
Dal prosciutto “Botto”, stagionato nel fieno come nel XVIII secolo, all’agricoltura bio di nuova generazione: il ciclotour gastronomico delle Orobie segue un percorso tra tradizione e futuro.
Il progetto Orobikeando ci porta tra vino e mais, calici e pannocchie… Il nuovo itinerario ciclo-eno-gastronomico tra i prodotti del territorio prevede molte soste. Tutte deliziose.
Pedalando dall’olio del lago d’Iseo alla scarola della Città Alta, tra i paesaggi e i sapori a sud delle Orobie: più morbidi di quelli che ci si aspetterebbe. Il nuovo itinerario ciclo-gastronomico del progetto Orobikeando.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-functional | 6 months | Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio, ti consentono di comunicare più facilmente con noi, offrono una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 6 months | Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 6 months | Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio. |